Riconosciuta da un paio di decenni dal Servizio sanitario nazionale come pratica medica efficace contro diversi tipi di dolore e per aiutare chi soffre di ansia, insonnia o cerca di smettere di fumare, l’agopuntura continua a estendere i suoi ambiti di applicazione. Per esempio, in base ai risultati di un recente studio danese, l’infissione superficiale degli aghi in aree cutanee predefinite sarebbe in grado anche di attenuare i fastidiosi sintomi che caratterizzano l’inizio della menopausa (vampate, disturbi del sonno, instabilità dell’umore ecc.). I dettagli della ricerca e le possibili applicazioni.

Related Posts
Sapete riconoscere i sintomi della depressione?
In autunno, si sa, si è un po’ tutti meno allegri. Le ore di luce diminuiscono, le condizioni…
Reazione cutanea allergica e prurito
La pelle è come una barriera esterna al corpo, che difende da insidie esterne, e tra queste insidie…
Piangete molto? Non è un male
Ci sono molte ragioni per cui si può piangere e, come ben si sa, non sono tutte brutte…
Emesi in caso di avvelenamento
Nonostante la lavanda gastrica sia innegabilmente utile, ha molte caratteristiche che ricordano un assalto barbaro, per cui è…