Cinque porzioni al giorno. Sarebbe questo secondo un recente studio il quantitativo perfetto di noci, nocciole, mandorle, pistacchi, anacardi, noci macadamia o del Brasile e pinoli da assumere ogni settimana per proteggere chi soffre di diabete di tipo 2 da complicanze cardiovascolari acute (in particolare, infarto miocardico e ictus cerebrale) e croniche (come la cardiomiopatia), senza pesare troppo sulla bilancia. Ma per quali ragioni la frutta secca dovrebbe fare così bene alle persone diabetiche? I dettagli dello studio e le spiegazioni ipotizzate dai ricercatori, sulla base delle conoscenze in merito.

Related Posts
Social network: più felici con o senza?
I social network aiutano a mantenersi in contatto con amici lontani e a conoscerne di nuovi. Rendono meno…
5 motivi del bisogno di magnesio: ne assumiamo a sufficienza?
Questo importante minerale aiuta il cuore a restare in salute, le ossa a restare forti, a contenere i…
Elementi che possono indebolire il sistema immunitario
Un sono insufficiente, la mancanza di vitamina D, ma anche alcune medicine possono talvolta influire sulla capacità del…
I benefici della (cauta) esposizione al sole
Soprattutto ora che il clima sta diventando sempre più rovente e l’irraggiamento UV è ai massimi livelli, limitare…