Cinque porzioni al giorno. Sarebbe questo secondo un recente studio il quantitativo perfetto di noci, nocciole, mandorle, pistacchi, anacardi, noci macadamia o del Brasile e pinoli da assumere ogni settimana per proteggere chi soffre di diabete di tipo 2 da complicanze cardiovascolari acute (in particolare, infarto miocardico e ictus cerebrale) e croniche (come la cardiomiopatia), senza pesare troppo sulla bilancia. Ma per quali ragioni la frutta secca dovrebbe fare così bene alle persone diabetiche? I dettagli dello studio e le spiegazioni ipotizzate dai ricercatori, sulla base delle conoscenze in merito.

Related Posts
Siete certi di pulire abbastanza bene casa e oggetti?
Pensate di vivere in una casa abbastanza pulita? Ogni quanto pulite pavimenti, tappeti, superfici di bagno e cucina,…
Le azioni utili contro il dolore al ginocchio
Dopo i 50-60 anni è raro non soffrirne ogni tanto, specie se è predisposti all’artrosi. Ma anche da…
12 modi per migliorare la circolazione
Il corpo umano ha qualcosa come 60.000 miliardi di vasi sanguigni. Quando la circolazione diventa insufficiente, essa rallenta…
Ingestioni di caustici
I caustici sono le sostanze capaci di danneggiare l’apparato digerente. I sintomi presenti durante l’ingestione di caustici sono:…