Sta per arrivare l’estate e gli esperti prevedono che sarà bollente, come di regola negli ultimi anni, soprattutto, ma non solo nei centri urbani. A breve, il ministero della Salute diffonderà le solite raccomandazioni per evitare possibili malesseri dovuti alle temperature elevate, all’eccessivo irraggiamento solare e all’umidità da bagno turco, tipica di molte zone d’Italia. Consigli rivolti soprattutto alle persone anziane e fragili, ma utili per tutti, anche se non sempre facili da seguire per chi lavora e ha una vita attiva. Ma siete sicuri di sapere che cosa succede all’organismo quando il termometro ambientale sale oltre i 30-35°C e come fare per reagire al meglio? Controllate qui.

Related Posts
Non solo droghe e alcol: le dipendenze sono molte di più
Anche quando non sono legate all’assunzione di sostanze con un’azione dannosa diretta sull’organismo, le dipendenze sono sempre negative…
La mancanza di sonno indebolisce la memoria
Per tutti quando si perde il sonno i ricordi sono più difficili a ricomparire proprio perché il sonno…
Pancia gonfia addio: ecco come
Tutto l’anno, ma più che mai in estate, avere la pancia gonfia con il vago senso di disagio…
Agopuntura contro i fastidi della menopausa
Riconosciuta da un paio di decenni dal Servizio sanitario nazionale come pratica medica efficace contro diversi tipi di…