I social network aiutano a mantenersi in contatto con amici lontani e a conoscerne di nuovi. Rendono meno noiosi gli spostamenti sui mezzi pubblici e le attese in posta o alla cassa del supermercato. Riempiono le serate indolenti sul divano e i giorni a letto con l’influenza. Aiutano a stabilire contatti utili per il lavoro. Ma non sempre migliorano l’umore. Anzi, possono far sentire più solo chi è solo e più frustrato chi è insoddisfatto. Lo dimostra uno studio, che avvisa: usate i social con ragionevolezza, se non volte rischiare la depressione.

Related Posts
Segnali che preannunciano l’attacco di emicrania
In caso di emicrania o di altre forme di mal di testa, il primo consiglio è assumere un…
Il prurito dell’orecchio
Anche l’orecchio può essere l’origine di un disturbo da prurito, tanto da costringerci ad uno sconsigliabile e rudimentale…
Anche la casa può aiutare a restare sani
Quando si parla di prevenzione e tutela della salute, in genere, si pensa alla dieta sana, all’attività fisica,…
Forza, vitalità… vitamine?
Esercizio fisico, dieta adeguata, e le vitamine giuste possono veramente aiutare ad avere una vita più sana e…