I disturbi psichiatrici non sono faticosi da gestire soltanto a livello mentale. Depressione e ansia, per esempio, pesano anche a livello fisico, rendendo difficile svolgere agevolmente le attività di ogni giorno e facendo sentire spesso realmente esausti. Non è soltanto un’impressione: le malattie mentali, infatti, hanno ripercussioni organiche importanti legate ad alterazioni neuroendocrine che possono interferire con molte funzioni fisiologiche fondamentali, come l’appetito, il sonno, il tono muscolare, la risposta infiammatoria e immunitaria ecc. Ecco qualche consiglio per reagire.

Related Posts
A rischio di depressione in estate?
Nell’immaginario collettivo (ma anche di molti medici) la depressione è un disturbo dell’umore tipicamente autunnale e invernale, complici…
Social network: più felici con o senza?
I social network aiutano a mantenersi in contatto con amici lontani e a conoscerne di nuovi. Rendono meno…
Ingestioni di caustici
I caustici sono le sostanze capaci di danneggiare l’apparato digerente. I sintomi presenti durante l’ingestione di caustici sono:…
Sonnolenza? Forse le apnee notturne
Si possono dormire anche 8 ore di fila ma senza riposare, se durante la notte si verificano delle…