Di fronte a qualunque problema, preoccuparsi eccessivamente non fa che peggiorare la situazione. Non solo perché impedisce di concentrarsi e analizzare razionalmente gli aspetti critici e le strategie per affrontarli, ma anche perché la tensione, il nervosismo, l’ansia determinano effetti negativi a livello fisico, su molti fronti. Disturbi del sonno, alterazioni dell’appetito, aumento della pressione arteriosa, maggiore tendenza ad abusare di farmaci, alcol, fumo o altre sostanze, mal di testa, contratture muscolari, acidità di stomaco sono soltanto alcune delle conseguenze più comuni. Ecco come fare per riconoscere l’ansia e qualche consiglio per attenuarla.

Related Posts
Mascherina, quanti problemi…
Non mancano in tutti i casi quegli inconvenienti causati dall’uso della mascherina come una più difficile comunicazione verbale,…
Cose che fanno battere il cuore… un po’ troppo
La sensazione, almeno una volta nella vita, l’hanno provata tutti. La frequenza accelera, il cuore si fa “pensante”,…
La folgorazione: cosa fare
In caso di folgorazione i danni maggiori sono visibili all’interno del corpo, anche se l’ustione può apparire piccola…
Ho forse un’allergia alimentare?
Un’allergia alimentare non conclamata o anche una semplice intolleranza alimentare possono causare sonnolenza o stanchezza, soprattutto se questi…