I supplementi a base di melatonina sono sempre più usati per migliorare il sonno di adulti e bambini in modo “fisiologico”, ossia senza forzare l’addormentamento con farmaci ipnoinduttori, ma attraverso un migliore funzionamento dell’orologio biologico interno che regola il ciclo sonno-veglia. Essendo normalmente prodotta anche dall’organismo in risposta alla diminuzione della luce esterna, l’assunzione di melatonina è di norma ritenuta sicura e innocua. Ma è proprio così? Qualche informazione a riguardo.

Related Posts
Se è l’Ictus che fa perdere la memoria
Il tessuto cerebrale che a causa di un ictus ha subito un improvviso black out di irrorazione sanguigna,…
Prurito: un sintomo dalle molte cause
Punture di zanzara o di altri insetti, pelle disidrata e sensibile, contatto con piante urticanti o polveri irritanti,…
Cosa sono le malattie infiammatorie intestinali?
Le malattie infiammatorie intestinali (MICI) si riferiscono ad alcune condizioni croniche che provocano un’infiammazione in alcune parti dell’intestino.…
La dieta per la longevità
Alcuni alimenti possono fornire la gran parte dei nutrimenti di cui il corpo necessita man mano che invecchia.…