Ci sono molte ragioni per cui si può piangere e, come ben si sa, non sono tutte brutte né spiacevoli, anzi. Quel che si conosce un po’ meno sono le innumerevoli, sorprendenti, funzioni delle lacrime, sia quando scendono sulla scia di un’emozione sia quando la lacrimazione è spontanea e legata a fattori ambientali o interni all’occhio. Vi sentite preparati in materia? Mettetevi alla prova con questo quiz. Ma tentatelo anche se pensate si saperne poco, perché imparerete molte cose interessanti dalle risposte degli esperti.

Related Posts
Il prurito intimo
Un tipo di prurito sicuramente più imbarazzante è quello che può prendere di mira i genitali, che spesso…
La medicina narrativa (anticipazione)
Oggi molto spesso i medici identificano i pazienti non più con il loro effettivo nome, ma con il…
L’Anemia può causare affaticamento?
Un’insufficienza di ferro nel sangue può provocare un’anemia, responsabile ius notevole senso di affaticamento.Nelle donne l’anemia è un…
Per alzarsi con il piede giusto
Il buongiorno si vede dal mattino. Anzi, dal risveglio. Perché i gesti e le scelte che si compiono…