Ci sono molte ragioni per cui si può piangere e, come ben si sa, non sono tutte brutte né spiacevoli, anzi. Quel che si conosce un po’ meno sono le innumerevoli, sorprendenti, funzioni delle lacrime, sia quando scendono sulla scia di un’emozione sia quando la lacrimazione è spontanea e legata a fattori ambientali o interni all’occhio. Vi sentite preparati in materia? Mettetevi alla prova con questo quiz. Ma tentatelo anche se pensate si saperne poco, perché imparerete molte cose interessanti dalle risposte degli esperti.

Related Posts
Formaldeide: cos’è?
La formaldeide è un gas che si dissolve nell’acqua, dando origine ad una soluzione di formalina. Nell’atmosfera il…
Può una pillola proteggere la tua memoria?
“Migliora la memoria” affina la capacità di focalizzare” Queste sono solo alcune delle indicazioni che potrete leggere sugli…
Se è l’Ictus che fa perdere la memoria
Il tessuto cerebrale che a causa di un ictus ha subito un improvviso black out di irrorazione sanguigna,…
Meteo nemico delle articolazioni: come reagire
Nel bel mezzo dell’inverno, dopo mesi di temporali incessanti ed esondazioni che hanno seriamente danneggiato molte zone d’Italia,…