Laringite

Per laringite si indica l’infiammazione della laringe, il tratto anteriore della trachea, in cui hanno sede le corde vocali e che è l’organo fondamentale della fonazione.

In caso di laringite, le corde vocali sono infiammate, irritate e talvolta gonfie, il che produce una distorsione dei suoni prodotti dall’aria che le attraversa e la caratteristica voce rauca oppure, talvolta, una quasi totale afonia.

La laringite può essere acuta e quindi di breve durata oppure persistere per lungo tempo (cronica).

Sintomi

Nella maggior parte dei casi, i sintomi della laringite durano meno di un paio di settimane e sono di gravità ridotta. Talvolta, però, i sintomi sono prodotti da una causa più seria o comunque hanno una durata maggiore.

I segni e i sintomi caratteristici della laringite comprendono:

  • raucedine,
  • indebolimento o perdita della voce,
  • sensazione di solletico o di asprezza alla gola,
  • tosse secca,
  • gola infiammata,
  • gola secca.

Cause

Se la laringite è acuta, i sintomi scompaiono o comunque migliorano con il venir meno del fattore causale. Tra le cause della laringite acuta figurano:

  • infezioni virali dovuti a microrganismi simili a quelle che causano il raffreddore;
  • sforzi vocali, in seguito a urla o uso eccessivo della voce;
  • infezioni batteriche, come la difterite, anche se questo accade ormai raramente, a causa dell’aumento dei tassi di vaccinazione.

La laringite che dura più di tre settimane si definisce cronica. La laringite cronica può produrre un affaticamento delle corde vocali e lesioni o escrescenze (polipi o noduli). Queste lesioni possono essere causate da: inalazione protratta nel tempo di sostanze irritanti, come fumo di sigaretta, fumi chimici o allergeni; reflusso acido (Gerd, malattia da reflusso gastroesofageo); sinusite cronica; eccessivo consumo di alcol; abuso abituale della voce (come può accadere ai cantanti).

Altre cause possibili, ma meno comuni, della laringite cronica sono: infezioni batteriche o fungine, infezioni da parte di certi parassiti. Altre cause rare di raucedine cronica includono: tumori; deformazioni anatomiche che possono prodursi in età avanzata; paralisi delle corde vocali derivata da lesioni, ictus, tumore polmonare o altre condizioni di salute.

Diagnosi

La presenza di raucedine è il primo e più immediato elemento diagnostico. Se la raucedine è cronica, può essere indicato l’esame delle corde vocali effettuato da un otorinolaringoiatra.

A volte, per la diagnosi di laringite ci si avvale di una laringoscopia o di una biopsia.

La laringoscopia permette di esaminare visivamente le corde vocali, grazie alla luce riflessa da uno specchietto che permette di visualizzare la parte posteriore della gola. Esiste anche una laringoscopia a fibre ottiche, che comporta l’inserimento di un tubo sottile e flessibile (endoscopio) con la punta illuminata e dotata di una minuscola fotocamera attraverso il naso o la bocca e nella parte posteriore della gola. In questo modo, il medico può osservare il movimento delle corde vocali mentre il paziente parla.

Se il medico individua un’area sospetta, può ricorrere a una biopsia, prelevando un campione di tessuto per l’esame al microscopio.

Trattamento

La laringite acuta spesso migliora da sola nel giro di circa una settimana. Alcune semplici misure possono aiutare ad attenuare i sintomi, come: utilizzare un umidificatore; inspirare vapore da una ciotola di acqua calda o fare docce calde; evitare di parlare o cantare troppo forte o troppo a lungo, ma anche di bisbigliare, atto che può forzare la voce; bere molti liquidi per prevenire la disidratazione, evitando però alcol e caffeina; evitare i decongestionanti che possono asciugare la gola.

I trattamenti della laringite cronica mirano a trattare le cause sottostanti.

Talvolta si ricorre a farmaci. In quasi tutti i casi di laringite, gli antibiotici sono inutili dato che la causa è di solito virale. Ma se è invece presente un’infezione batterica, il medico può raccomandare un antibiotico. A volte, i corticosteroidi possono aiutare a ridurre l’infiammazione delle corde vocali. Tuttavia, questo trattamento è usato solo quando c’è una necessità urgente di trattare la laringite, per esempio, quando il paziente deve necessariamente usare la voce per cantare o fare un discorso o una presentazione orale.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Posts
Read More

Malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale legata all'invecchiamento, che colpisce circa il 2,5% delle persone con più di 70 anni e che si caratterizza principalmente per il tremore a riposo alle braccia e blocchi ciclici del movimento muscolare (soprattutto, alle gambe), con graduale compromissione dell'autonomia.
Read More

Malattia di Lyme

La malattia di Lyme, nota anche come borreliosi di Lyme, è una malattia infettiva causata dal batterio Borrelia che si trasmette dalle zecche all’uomo. Dopo la puntura della zecca, dopo qualche giorno (5-6, a volte di più) compare sulla parte punta un’eruzione eritematosa rossa che tende ad allargarsi.
Read More

Sindrome da stanchezza cronica (CFS)

La sindrome da stanchezza o affaticamento cronico (CFS), oggi denominata anche associando l’acronimo ME/CFS (encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica) è una patologia piuttosto complessa che si manifesta con una condizione di intensa stanchezza che può permanere per molti mesi, pur non essendo essa una patologia ascrivibile ad una situazione clinica principale.
Read More

Verruche

Le verruche sono formazioni benigne che possono comparire sulla cute di qualunque punto del corpo in seguito all’infezione da parte di uno dei virus della famiglia dei papillomi umani o HPV (Human papilloma virus) e possono avere aspetto differente in relazione allo specifico virus coinvolto.