Il fumo, al pari di altra patologia, può essere responsabile di danneggiare la memoria, registrengendo le arterie e i vasi che presiedono all’attività cerebrale che è alla base del pensiero e del ricordo, facendo anche crescere il rischio di demenza e di ictus.
Unico rimedio è quello di adoperarsi per smettere, anche facendosi aiutare da esperti di salute mentale.

Related Posts
Mascherina e respirazione
Indossando la mascherina si riesce ad assorbire ossigeno a sufficienza per muscoli, organi e soprattutto per il cervello?Indossare…
Quando l’uomo raggiunge il picco più alto della propria attività sessuale?
Gli uomini che indossano biancheria intima più stretta vanno incontro ad una ridotta fertilità? Cosa c’è da sapere…
Stato di male epilettico
Quando si parla di male epilettico ci si riferisce a crisi compulsive ricorrenti senza ripristino dello stato di…
Bruciore ai piedi? Ecco le cause
Provate spesso una sensazione di bruciore o fastidio non meglio precisato ai piedi, anche senza aver camminato a…