Le allergie stagionali sono sempre più diffuse sia tra i bambini sia tra gli adulti, per ragioni che vanno dall’aumentata produzione di pollini da parte di alcune piante al riscaldamento globale, da una maggiore predisposizione generalizzata della popolazione agli effetti negativi dell’inquinamento sull’apparato respiratorio, che può facilitare sensibilizzazioni (o comunque peggiorarle). Ma sappiamo esattamente di che cosa parliamo quando diciamo “allergia”? Provate a testare a quali informazioni vere e a quali falsi miti fate riferimento nel quotidiano.

Related Posts
Come andare in pensione ed essere felici
C’è chi la sogna per anni, pensando che non arriverà mai, e c’è chi, dopo averla a lungo…
Laringo-tracheo-bronchite batterica: cosa fare?
Si tratta di un’infezione del tessuto sottoglottico caratterizzata dalla presenza di secrezioni purulente. L’agente patogeno più frequente è…
Prendersi cura della pelle a tavola
Contrariamente a quanto vorrebbero far credere i produttori di costosissimi fluidi, elisir e creme idratanti, nutrienti, tonificanti, anti-rughe…
Sono la CFS o la Fibromialgia a far sentire stanchi ?
vEntrambe queste due sindromi portano con se sintomi di stanchezza o di spossatezza.Sia la sindrome di affaticamento Cronico…