Indubbiamente il sale da cucina, aggiunto ai cibi o nascosto al loro interno, è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di ipertensione e di malattie cardiovascolari. Ma a promuovere l’innalzamento della pressione arteriosa sono anche molti altri elementi: non conoscerli, non parlarne al medico o trascurarli nella vita quotidiana rischia di vanificare gli effetti di ogni terapia antipertensiva, laddove tenerli sotto controllo può determinare un significativo miglioramento clinico e una sostanziale riduzione del rischio cardiovascolare complessivo. Ecco a che cosa si deve prestare attenzione.

Non solo sale: la pressione arteriosa aumenta anche così…
Related Posts
Colpa del diabete?
Se si soffre di stanchezza persistente non spiegabile con altri fattori, potrebbe trattarsi di diabete, cioè di una…
Social network: più felici con o senza?
I social network aiutano a mantenersi in contatto con amici lontani e a conoscerne di nuovi. Rendono meno…
Le azioni utili contro il dolore al ginocchio
Dopo i 50-60 anni è raro non soffrirne ogni tanto, specie se è predisposti all’artrosi. Ma anche da…
Creme solari: quanto le conoscete?
L’estate è ormai piena. Molti sono già in vacanza, altri stanno per partire o lo faranno a breve.…